Programma della 13° edizione del festival 2023
“borghi ed aree interne: prospettive innovative per luoghi identitari”
La 13° edizione del Festival è dedicata alla memoria del prof. Lucio Fumagalli, presidente Insor
Focus su Miglio – #IYM2023
SELEZIONA L’AREA O LA REGIONE PER VISUALIZZARE IL PROGRAMMA
Maggio 2023
06 Maggio
15:00 - 22:00
Cerealia – I ludi di Cerere
Giugno 2023
18 Giugno
10:30 - 18:30
Rito delle Vestali – la mola salsa. Tempio di Vesta al Foro Romano
26 Giugno
16:00 - 18:30
Utilizzo degli insetti nei prodotti cerealicoli ed in generale negli alimenti: opportunità o problema?
Settembre 2023
16 Settembre
18:00 - 21:00
Apertura del Festival
27 Settembre
18:00 - 20:00
IYM2023 – Anno del miglio: il cereale del futuro?
29 Settembre
10:00 - 17:00
La salute vien … macinando
Ottobre 2023
10 Ottobre
14:30 - 17:30
Valorizzazione dei sottoprodotti della filiera brassicola
13 Ottobre
9:30 - 18:30
Borghi ed aree interne: prospettive innovative per luoghi identitari
31 Ottobre
17:30 - 19:30
Cooking Beyond Borders!
Nessun evento trovato!
Maggio 2023
06 Maggio
15:00 - 22:00
Cerealia – I ludi di Cerere
Giugno 2023
18 Giugno
10:30 - 18:30
Rito delle Vestali – la mola salsa. Tempio di Vesta al Foro Romano
26 Giugno
16:00 - 18:30
Utilizzo degli insetti nei prodotti cerealicoli ed in generale negli alimenti: opportunità o problema?
Settembre 2023
16 Settembre
18:00 - 21:00
Apertura del Festival
27 Settembre
18:00 - 20:00
IYM2023 – Anno del miglio: il cereale del futuro?
29 Settembre
9:00 - 18:00
Raccontare il territorio. Le bonifiche pontine tra passato, presente e futuro
29 Settembre
10:00 - 17:00
La salute vien … macinando
Ottobre 2023
10 Ottobre
14:30 - 17:30
Valorizzazione dei sottoprodotti della filiera brassicola
13 Ottobre
9:30 - 18:30
Borghi ed aree interne: prospettive innovative per luoghi identitari
21 Ottobre
18:00 - 19:30
IL RUOLO DELLA DIPLOMAZIA DI FRONTE ALLE SFIDE ATTUALI
27 Ottobre
19:30 - 21:30
L’allume dello Stato Pontificio tra il XV e il XIX sec.
29 Ottobre
11:00 - 13:00
Museo Civico A.K. De La Grange
31 Ottobre
17:30 - 19:30
Cooking Beyond Borders!
Nessun evento trovato!
Luglio 2023
26 Luglio
9:00 - 19:00
Festa del Grano e di Sant’Anna
Nessun evento trovato!
Ottobre 2023
16 Ottobre
10:45 - 13:00
Giornata mondiale dell’alimentazione 2023:
20 Ottobre
10:00 - 13:00
Tra borghi e aree urbane: la coltivazione tra innovazione e tradizione
Nessun evento trovato!
Giugno 2023
09 Giugno
18:00 - 22:00
Il piano delle fosse granarie di Cerignola
Settembre 2023
22 - 24 Settembre
10:00 - 12:00
Sapori di Grano
Nessun evento trovato!
Marzo 2023
21 Marzo
9:00 - 17:30
Storie di avvoltoi europei di ieri e di oggi
22 Marzo
8:00 - 17:30
Storie di avvoltoi europei di ieri e di oggi – escursione
Aprile 2023
04 Aprile
19:00 - 19:00
Il mare nel racconto di una vita
Maggio 2023
09 Maggio
17:30 - 19:30
Food for Future
Giugno 2023
02 - 03 Giugno
16:00 - 13:00
Prospettive innovative per lo sviluppo di antichi borghi
23 Giugno
18:30 - 19:30
Il nostro pane salutistico quotidiano
Luglio 2023
07 Luglio
9:00 - 13:00
Innovazione, approccio olistico, monitoraggio ambientale e biodiversità funzionale per l’agricoltura biologica del futuro
Settembre 2023
16 Settembre
10:00 - 18:00
Il borgo che incanta
17 Settembre
10:00 - 18:00
Il borgo che ti incanta – Dedicato al trekking
Ottobre 2023
16 Ottobre
9:00 - 13:00
I cuochi ricicloni – Ricette sostenibili per giocare in cucina
25 Ottobre
10:00 - 13:00
Quando la pasta è donna
Nessun evento trovato!
Luglio 2023
23 Luglio
17:00 - 20:30
Le vie del Grano: dalla mietitura alla preparazione del pane
Ottobre 2023
21 - 22 Ottobre
9:00 - 19:00
I romani incontrano gli italici
Nessun evento trovato!
Ottobre 2023
07 Ottobre
18:30 - 19:30
Ruolo dell’agro biodiversità per la salute dell’uomo e del pianeta
08 - 15 Ottobre
9:00 - 18:00
Alla scoperta dei sentieri delle valli del Verbano: passeggiate esperienziali
10 Ottobre
10:00 - 18:00
Borghi Giovani e futuro: conoscere e gestire il territorio per uno sviluppo consapevole
14 Ottobre
9:00 - 13:00
Incontro in serra – le piante ci parlano
18 - 25 Ottobre
20:00 - 20:00
Macrobiotica e dieta mediterranea per il benessere
20 Ottobre
9:00 - 18:00
Il potere curativo delle piante
21 Ottobre
18:00 - 20:00
Progettare il verde: ritorno al futuro
24 Ottobre
14:00 - 18:30
Agricoltura identitaria
27 Ottobre
20:00 - 22:00
La salute vien mangiando? Le proprietà delle erbe aromatiche a tavola
28 Ottobre
18:00 - 20:00
Le piante ci parlano
Nessun evento trovato!
Nessun evento trovato!
Marzo 2023
21 Marzo
9:00 - 17:30
Storie di avvoltoi europei di ieri e di oggi
22 Marzo
8:00 - 17:30
Storie di avvoltoi europei di ieri e di oggi – escursione
Aprile 2023
04 Aprile
19:00 - 19:00
Il mare nel racconto di una vita
Maggio 2023
06 Maggio
15:00 - 22:00
Cerealia – I ludi di Cerere
09 Maggio
17:30 - 19:30
Food for Future
Giugno 2023
02 - 03 Giugno
16:00 - 13:00
Prospettive innovative per lo sviluppo di antichi borghi
09 Giugno
18:00 - 22:00
Il piano delle fosse granarie di Cerignola
16 Giugno
10:00 - 16:00
Il pane del futuro
18 Giugno
10:30 - 18:30
Rito delle Vestali – la mola salsa. Tempio di Vesta al Foro Romano
23 Giugno
18:30 - 19:30
Il nostro pane salutistico quotidiano
24 Giugno
9:00 - 14:00
Risorse genetiche di mais – recupero e valorizzazione
26 Giugno
16:00 - 18:30
Utilizzo degli insetti nei prodotti cerealicoli ed in generale negli alimenti: opportunità o problema?
Nessun evento trovato!