Cerealia festival
Cerealia è un festival dedicato a tutti i cereali, come di fatto avveniva nell’antica Roma negli antichi riti delle Vestali e nei Ludi di Cerere. In una visione più ampia, la festa è estesa ai paesi del bacino del Mediterraneo, da cui il sottotitolo Cerere e il Mediterraneo.
Comunicato Stampa Cerealia 2022
Seminare il Futuro: l’Educazione Alimentare e la Sensibilizzazione Ambientale delle Giovani Generazioni
Comunicato Stampa Cerealia 2021
I semi del futuro: resilienza, equità e sostenibilità
Dal 9 giugno al 30 novembre 2021
Comunicato Stampa Cerealia – eventi disseminazione dicembre 2020
Sino al 30 dicembre 2020 torna il Festival Cerealia: tanti gli eventi “disseminati” tra arte e gastronomia
Comunicato stampa Cerealia 2019
L’etica nel piatto: cibo, salute, ambiente
Dal 6 al 9 giugno 2019
Cerealia è …
Valore della terra e delle culture autoctone, celebrazione di usi e costumi antichi, interscambio culturale e intreccio tra ambiente, agricoltura, gastronomia, economia, commercio e dimensione sociale intrattenimento ed attività culturali meeting point e B&B.
Eventi e news in evidenza
Numerosi gli eventi che si articolano in diverse regioni (Lazio, Puglia, Sicilia, Lombardia, Umbria, Piemonte), dando ampio risalto alla dimensione divulgativa del progetto Cerealia, che da un decennio dà valore alla divulgazione culturale e scientifica.
Carlotta Award 2022 | Seconda edizione
Carlotta Award 2022 | Seconda edizione. A cura di ENEA, con il patrocinio e la collaborazione del Festival Cerealia
Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio
Siamo lieti ed onorati di questo riconoscimento: il Festival Cerealia è stato inserito nel 2° catalogo della Regione Lazio delle “Buone Pratiche Culturali”
Il mare nel racconto di una vita
Documentario di Marco Musso per ComeUnaMarea Onlus sostenuto dal “Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca”
Convegno interdisciplinare dedicato al riso
Il mondo in un chicco di riso: storia, scienza, nutrizione ed economia del secondo cereale più consumato
Chef Treck Jr. Italy
Chef Trek Jr. Italy per la settimana della cucina italiana nel mondo. Piccoli apprendisti chef in viaggio con chef Renato Bernardi alla scoperta della sana alimentazione tra cultura e svago
Incontro per il Clima in Tagliamento
Incontro informativo ed educativo, performance per divulgare e promuovere una consapevolezza sui cambiamenti climatici