Data

Lug 23 2023
Expired!

Ora

17:00 - 20:30

Etichette

Calabria

Le vie del Grano: dalla mietitura alla preparazione del pane

Rievocazione dell’antica tradizione della mietitura (non meccanizzata), in un clima conviviale con degustazione di pietanze e prodotti della tradizione contadina. Questo progetto intende valorizzare il seme di “cintarola” e anche il luogo che ancora oggi risulta idoneo per la produzione di questa coltura. Unisciti a noi per scoprire la storia affascinante del grano: dalle tecniche di coltivazione ai processi di trasformazione che portano alla produzione di pane. Avrai l’opportunità di degustare diversi piatti della tradizione, accompagnati da vini locali e da musica tradizionale. Inoltre, potrai partecipare a laboratori interattivi per imparare le tecniche della lavorazione del grano e dell’impasto del pane. L’evento si svolgerà in un’atmosfera conviviale e una location unica, con la partecipazione di esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e risponderanno alle domande dei partecipanti.

Laboratori Esperienziali, Antichi strumenti, Tecniche storiche, Cibo e Musica tradizionale, Lavorazione del grano

: Falerna | CZ • Piazza Monumento

Ore 16:00 – Ritrovo Piazza Monumento Falerna, come arrivare:

https://goo.gl/maps/LhC21DT9EcWWHzzR8

Ore 17:00 – Inizio mietitura a mano

Ore 18:00 – Trebbiatura e pisatura

Ore 19:00 – Molitura

Ore 19:30 – Preparazione del pane

*

€ 15 a persona.  : Laboratori Esperienziali + Degustazione piatti della tradizione.  POSTI LIMITATI

  Luca +39 347 119 2418 brigantidelmancuso@gmail.com

P.S. Gli organizzatori si riservano il diritto di modificare il programma stabilito in caso di condizioni meteorologiche avverse. Tutti coloro che avranno prenotato verranno informati telefonicamente del cambiamento di programma

A cura di Aps I briganti del Mancuso

Nell’ambito di “Aspettando Cerealia”

Scroll to top
Close