Data

Ott 13 2023

Ora

9:30 - 18:30

Etichette

Lazio,
Roma

Borghi ed aree interne: prospettive innovative per luoghi identitari

Confagricoltura, Corso Vittorio Emanuele II, 101 (Roma)

9,30 – 18,30 | Convegno multidisciplinare. Saluti: Massimiliano Giansanti (presidente Confagricoltura), Alessandra de Seneen (Segretario Generale INSOR), Andrea Sonnino (presidente FIDAF), Antonio La Spina (presidente UNPLI).

Interventi: Salvatore De Meo (europarlamentare Presidente della Commissione Affari Costituzionali e Membro AGRI IMCO ITRE ING2), Gabriele Desiderio (UNPLI), Massimiliano Monetti (presidente Confcooperative Abruzzo), Angelo Caruso Di Spaccaforno (Condirettore del PolisMaker Lab CISE), Agata Maria Madia Carucci (ricercatrice ISTAT), Franc Bogovic (eurodeputato, Repubblica della Slovenia), Alessandro Borghini (VP INSOR), Filomena Maggino (docente di Statistica Univ. La Sapienza), Rosa Laura Romeo (FAO, responsabile della Mountain Partnership), Davide Stokovac (architetto, Slovenia/Italia), Francesco Maria Bucarelli (comitato scientifico FOSAN), Giovanna Sangiuolo (VP PROMOItalia), Giovanni Ciarrocca (Segretario Generale Associazione Dimore Storiche Italiane), Maurizio Lozzi (sociologo della comunicazione), Guido D’Ubaldo (presidente ordine giornalisti). Testimonianza: Lola Fernandez (autrice del progetto di rete per la promozione dei territori del basso Lazio – Comuni della fascia tirrenica e dell’area interna dei Monti Lepini). Modera Tiziana Briguglio (giornalista, VP ARGA Lazio).

Il convegno è stato proposto per l’accreditamento agli ordini per i crediti formativi di giornalisti e dott. agronomi e forestali. Gli atti saranno pubblicati sulla rivista della FOSAN

A cura di INSOR, in collaborazione con FIDAF, Confagricoltura, Agroalimentare in rosa, ARGA Lazio, FOSAN, UNPLI, Associazione Sloveni a Milano.

Partecipazione gratuita, info: cerealialudi@cerealialudi.org

  • 00

    giorni

  • 00

    ore

  • 00

    minuti

  • 00

    secondi

Scroll to top
Close