JEA2025 al Tuscolo

JEA2025 al Tuscolo con Cerealia, sabato 14 giugno 2025

Giornate Europee dell’Archeologia al Parco Culturale Archeologico di Tuscolo

Sabato 14 giugno 2025

ore 09,00  | Percorso trekking ad “anello”, a cura dell’associazione Pontieri del Dialogo. Dall’ Eremo dei Camaldolesi all’area archeologica del Tuscolo e ritorno. 5/6 km (andata ca. 2,5 km); dislivello 150m in salita; tempo: 1h andare e 1h a tornare ca. Facoltativa la salita al Monte Tuscolo con maggiore dislivello (1 km in più). Difficoltà: Media.  Appuntamento: Eremo dei Camaldolesi, via Tuscolo, 45, 00078 Monte Porzio Catone RM ( https://maps.app.goo.gl/oiEWCFQwZqKoN5xi9). Contributo 5 €; gratuito per tesserati Federtrek. Portare: zaino, scarpe e bastoncini da trekking acqua, cappello e crema solare, anti insetto, snack.

ore 10,00 | Visita guidata al sito archeologico a cura di Iperico. –

ore 10,30 – 13,00 |  Laboratori e tavoli didattici a cura dell’associazione Cultura Mediterranea: Laboratorio sui gioielli dell’antica Roma a cura di Federico Farina. Orafo esperto nella riproduzione di gioielli romani, utilizza antiche tecniche e modalità di lavorazione: illustrazione e spiegazione di riproduzioni di reperti originali dall’alto al tardo impero, tecniche e fasi di realizzazione, strumenti. Laboratorio floreale (per adulti o/e bambini) a cura di Carla Lauri. Realizzare piccoli cestini con elementi naturali (fiori, rami, foglie, bacche, sassolini…). Ogni partecipante potrà creare un singolare cestino secondo i canoni dell’arte floreale occidentale.

ore 11:00 e ore 12.30 | Omaggio a Cerere. Performance a cura di Divae Camenae – Danze Antiche e ass. cult. Music Theatre International – M.Th.I. ETS. Testi di Apuleio, Orazio, Ovidio e Shakespeare. Danzatrici Francesca Cucco Marino, Dalila de Giorgi, Federica Pizzi, narratore Paola Sarcina, costumi Francesca Staccioli

Vai alla locandina

Scroll to top
Close