Sapori di Grano – 4° ed.
Tre giorni di eventi culturali. Il programma completo disponibile sul sito: http://www.alberoverdedellavita.org/
Stand gastronomici, visite guidate al borgo. Laboratori didattici per bambini e ragazzi in collaborazione gli Istituti alberghieri del territorio e attività di show cooking. Spettacolo teatrale in omaggio ai 150 anni dell’Aida di Verdi.
Domenica 25 settembre
10:00 | Palazzo Miani-Perotti, webinar “Verso la qualità, l’innovazione e la competitività della filiera agroalimentare giordana: esperienze di cooperazione e partenariato fra il CIHEAM Bari e la Giordania” a cura dell’Istituto internazionale CIHEAM di Bari in collegamento diretto con i partner dal Regno di Giordania: Carmelo Sigliuzzo (CIHEAM) e Zuhair Jweihan (vicepresidente dell’associazione JEPA), presentano il progetto ““Enhancement of Jordanian SMEs inclusiveness, competitivity and sustainable innovation – JoSME“, finanziato dal MAECI e dalla Cooperazione Italiana; Mara Semeraro e Tamam A. Alkhawalda (coordinatrice del progetto per il Ministero dell’Agricoltura giordano), presentano il progetto “Boosting cross border Organic Ecosystem through enhancing agro-food alliances – Organic Ecosystem” finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma ENI-CBCMED. Damiano Petruzzella presenta The Mediterranean Innovation Partnership, network per l’imprenditorialità giovanile e il trasferimento tecnologico nel settore agroalimentare, coordinato dal CIHEAM Bari.
A cura di L’Albero Verde della Vita associazione SCPS -ETS. Evento premiato dal Patrocinio e dalla medaglia del Senato e dal patrocinio del Parlamento Europeo e dalla Rappresentanza della Commissione Europea in Italia