Data

Giu 16 2023
Expired!

Ora

10:00 - 16:00

Il pane del futuro

Origine e attualità della raccolta dei pani del mondo

Castello Morando Bolognini, Salone dei Cavalieri, Sant’Angelo Lodigiano (LO)

Seminario divulgativo di carattere storico e scientifico la cui finalità è di: 1) presentare il significato e l’origine della “raccolta dei pani del mondo” conservata presso il Museo del Pane; 2) inquadrare, anche dal punto di vista storico, le problematiche dei processi di molitura e panificazione; 3) ripercorrere la storia dell’origine e del miglioramento genetico del frumento e descrivere le tipologie qualitative di frumento tenero; 4) ripercorre l’evoluzione delle tecniche di coltivazione del frumento; 5) illustrare il processo di lievitazione e le relative implicazioni sulla qualità del pane; 6) descrivere le diverse tipologie e caratteristiche dei pani e dei prodotti da forno alternativi al pane; 7) presentare l’evoluzione dell’industria molitoria e panificatoria; 8) inquadrare il ruolo del pane nella dieta mediterranea.

Proponente CREA, Fondazione Morando Bolognini, UNIMI, Società Agraria di Lombardia

Evento a cura di Museo del pane, Museo di Storia dell’Agricoltura, Fondazione Conte G.G. Morando Bolognini, Società Agraria di Lombardia, Università di Milano, CREA

Evento nell’ambito di “Aspettando Cerealia”

Segreteria organizzativa: Museo di Storia dell’Agricoltura ETS. Registrazione sul sito: www.mulsa.it

Scroll to top
Close