Il nostro pane salutistico quotidiano
Area Archeologica di S. Venera al Pozzo, Aci S. Filippo, Aci Catena (CT)
Il pane rappresenta da sempre l’alimento base di quasi tutte le popolazioni mondiali. È risaputo che il pane è un alimento principalmente ricco di carboidrati, e quindi considerato ad elevato indice glicemico (IG), cioè provoca un’elevata risposta glicemica dell’organismo. Essendo il pane l’alimento base a qualsiasi età e in qualunque tipo di dieta, può risultare utile e innovativo “fortificarlo” con sostanze nutraceutiche, importanti per la prevenzione di alcune malattie, o come coadiuvanti terapeutici per specifiche patologie, o per migliorarne il profilo nutrizionale, quale l’arricchimento in contenuto di fibre e proteine. Pertanto, il pane, alimento che entra quotidianamente nella nostra dieta, rappresenta l’alimento ideale per veicolare composti bioattivi e dietetici o ridurre l’apporto di ingredienti dannosi per la salute.
Proponente CREA CI Acireale
Evento a cura di CREA-CI di Acireale (Alfio Spina), Associazione Pan Akis 9 e Pro Loco di Aci S. Filippo (CT)
Evento nell’ambito di “Aspettando Cerealia”
Partecipazione gratuita. Segreteria organizzativa: CREA-CI, Associazione Pan Akis 9 e Pro Loco di Aci S. Filippo
Registrazione all’evento alla e-mail: alfio.spina@crea.gov.it