Data

Giu 26 2022
Expired!

Ora

9:00

Etichette

Lazio,
Roma

Femminino Sacro: gli scavi Sant ‘Omobono

Scavi di Sant’Omobono | incrocio tra via L. Petroselli e vico Jugario

Visita guidata all’area archeologica scoperta nel 1937 nei pressi della chiesa omonima ai piedi del Campidoglio. La sua esplorazione ha restituito documenti di importanza eccezionale per la comprensione della storia di Roma arcaica e repubblicana. Il Femminino Sacro viene identificato con la Grande Madre (anche Grande Dea, o Dea Madre), divinità femminile primordiale, riscontrabile in varie forme e in diverse culture a partire dal paleolitico. Alla Dea sono stati edificati templi e santuari in ogni civiltà preistorica e antica. Fortuna e Mater Matuta erano i 2 volti più antichi della Dea nella Roma arcaica a cui sono stati dedicati i templi nell’area sacra di Sant’Omobono, riaperto di recente al pubblico.

A cura di Yesartitaly – con Alessandra Pignotti (archeologa e guida turistica) Partecipazione con sottoscrizione su prenotazione: 333/14.9.38183 – 346/75.75.391 archeoitinera@gmail.com

Tags: ,
Inizio pagina
Close
Seleziona una categoria
Italian