“Salve, dea, conserva questa città in concordia e in opulenza. Porta tutti i prodotti della terra, ai buoi da’ nutrimento, porta i frutti, porta la spiga, da’ la mietitura, anche la pace nutri, perché mieta, colui che arò”(Callimaco, ‘A Demetra’)
- La Festa dei Cereali nell’antica Roma. “I Rituali delle Vestali” e i “Ludi di Cerere”
- Da Eleusi ad Ariccia: il Rito Segreto di Cerere e il Santuario di Casaletto
-
Il Biancomangiare – dal Medioevo ad oggi (di Giuseppe Nocca)
-
Un poeta latino: Virgilio e le Georgiche. (Cleto Pavanetto)
-
Demetra: mito, riti e culti tra Sicilia e Tarquinia (Valentina Rallo)
-
La produzione di garum in Marocco in epoca Romana (Giuseppe Nocca)
-
Comment se nourrissait la Rome impériale ? (Grigori Lazarev)
BIBLIOGRAFIA TEMATICA (in ordine di segnalazione):
- V. Minichini, “L’eternità del pane. Piccola storia dell’alimento più antico“, Tullio Pironti Ed.;
- M. Cupellaro e P. Fiorletta, “Il giardino delle delizie ritrovate. Biodiversità tra campagna, arte e gusto“, Fondazione Campagna Amica / Bridges;
- M. Panella, “Il cibo immaginario“, 1950-1970 pubblicità e immagini dell’Italia a tavola. Revelox snc Roma, 2013;
- Francesco Maria Amato, “La cucina di Roma antica“, Newton Compton, Ed. Biblioteca del Messaggero, Roma 2007;
- Marcus Gavius Apicius, “La cucina dell’antica Roma”, Meravigli, MI 2000;
- Rosalia Cavalieri, “E l’uomo inventò i sapori. Storia naturale del gusto“, Il Mulino, 2013;
- Alessandro Marzo Magno, “Il genio del gusto“, Garzanti, 2013;
- Matteo Zamorani Alzetta e Giovanni Bruno, Il racconto della birra, Vallardi, 2014;
- Franco Cardini, L’appetito dell’Imperatore, Mondadori, 2014;
- Elisabetta Moro, La dieta mediterranea. Mito e storia di uno stile di vita, Il Mulino, 2014;
- Savino Defacendis, La civiltà del grano nella Daunia, CRA-CER, Foggia 2015 (con il patrocinio di Cerealia Festival);
- Giuseppe Nocca, Cerealia. Archeonutrizione e archeogusto nell’evoluzione delle strategie alimentari dei cereali, Arbor Sapientiae Editore, 2015 (con prefazione di Paola Sarcina direttore artistico di Cerealia Festival)
- AAVV, In giardino e nell’orto con Maria Montessori. La natura nell’educazione dell’infanzia, Fefè editore, Roma 2010
- AAVV, a cura di Antonella Pellettieri, … come sa di sale lo pane altrui. Il Pane di Matera e i Pani del Mediterraneo, atti del convegno internazionale di studio promosso da IBAM-CNR, progetto MenSALe, Ed. Centro Grafico Foggia, 2014 (contiene articolo sul festival Cerealia)
- Broodbank Cyprian, Il Mediterraneo. Dalla preistoria alla nascita del mondo classico, Einaudi, 2015