Catalogo delle Buone Pratiche Culturali della Regione Lazio
Siamo lieti ed onorati di questo riconoscimento: il Festival Cerealia è stato inserito nel 2° catalogo della Regione Lazio delle “Buone Pratiche Culturali”
Numerosi gli eventi che si articolano in diverse regioni dando risalto alla divulgazione culturale e scientifica del progetto Cerealia
Siamo lieti ed onorati di questo riconoscimento: il Festival Cerealia è stato inserito nel 2° catalogo della Regione Lazio delle “Buone Pratiche Culturali”
Documentario di Marco Musso per ComeUnaMarea Onlus sostenuto dal “Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca”
Grazie a Aisu Verso Itaca Luino e ai partner coinvolti, Cerealia Festival torna in Lombardia per chiudere il suo programma con una giornata dedicata al mondo del riso
Chef Trek Jr. Italy per la settimana della cucina italiana nel mondo. Piccoli apprendisti chef in viaggio con chef Renato Bernardi alla scoperta della sana alimentazione tra cultura e svago
Incontro informativo ed educativo, performance per divulgare e promuovere una consapevolezza sui cambiamenti climatici
Il programma di Cerealia 2021 comincia il 9 giugno con una serie di appuntamenti speciali per il decennale del Festival intitolato I semi del futuro: resilienza, equità e sostenibilità
Contest per le scuole di ogni ordine e grado in occasione della 11° edizione del Festival Cerealia
I semi del futuro: l’educazione alimentare ed ambientale dei giovani
Gli eventi di disseminazione del Festival 2020 si concludono a Roma, con un ricco programma di attività dal 5 al 30 dicembre
I 100 ingredienti della dieta sostenibile: evento online per parlare di sostenibilità agroalimentare, in un incontro tra scienze e arti performative.
L’idea progettuale Greening the cities figurerà nella lista che l’EFA porterà a novembre a Berlino per la Conferenza