“Il modo migliore per conoscere un paese, è frequentare la cucina del popolo che lo abita” (Mario Soldati)
- Pane e panettieri nell’antica Roma – di Letizia Staccioli
- Cibo e alimentazione nell’antica Roma – Cosa e come mangiavano i Romani. Fonti bibliografiche per provare le ricette della Roma antica.
- “La pace si fa a tavola - la Dieta Mediterranea patrimonio culturale per il dialogo tra i popoli del Mare Nostrum” – Intervento di Giorgio Bergamini sui Pani Biblici in occasione dell’Evento promosso dal Centro Meseuro e l’associazione Pugliaeuropa
- un’articolo riguardante il lancio di A.Bi. Lazio e della La Zia Ale: http://www.agroalimentarenews.com/news-file/-La-Zia-Ale—sul-mercato-la-prima-birra-laziale-al-100—-AgroalimentareNews-com.htm
- un breve articolo scritto dai due curatori della Guida alle birre d’Italia 2013 a cui ha collaborato anche Lorenzo Cristofaro (Slow Food, relatore per Arsial/Cerealia 2012): http://www.slowfood.it/slowine/pagine/ita/parliamodi.lasso?id_edit=1083
- Panella, l’arte del pane. Maria Grazia Panella racconta la sua passione, tra pane e cultura.
- Cucina Turca, i cereali in Turchia tra cultura e tradizione
- Cucina Greca: Creta e la dieta mediterranea
- La mappa eno-gastronomica di Cipro
- Pane d’annata: vecchie varietà di cereali e ricerca partecipativa di Paola Migliorini (su gentile concessione dell’autore- 10/07/2013)
BIBLIOGRAFIA TEMATICA (in ordine di segnalazione):
- Corrado Barberis, Graziella Picchi, Atlante dei prodotti tipici, Il Pane, INSOR/ Agra Rai Eri Ed., Roma, 2000;
- Giampiero e Liliana Rorato, La polenta, Dario De Bastiani ed., 2009;
- Dario Bressanini, Le bugie nel carrello, Chiarelettere ed., 2013;
- Dario Bressanini, Pane e bugie, Chiarelettere ed., 2014;
- Fabio Piccini, La dieta più antica del mondo, Dalai editore, 2014;
- Davide Longoni, Il senso di Davide per la farina, Ponte alle Grazie, 2014;
- Leonardo Romanelli, La birra in tavola e in cucina, Mondadori, 2014;
- Mary Frances Kennedy Fisher, Come cucinare il lupo, Neri Pozza, 2014;
- Bianca Minerdo, A tavola senza glutine, Slow Food ed., 2014;
- Lucio Cavazzoni, Gaia De Pascale, I semi di mille rivoluzioni, Ponte alle Grazie, 2014;
- Cristiano Cavina, La pizza per autodidatti, Marcos y Marcos, 2014;
- Alessandra Calzecchi Onesti, Le vie del riso: storia, curiosità e ricette da tutto il mondo, Associazione SapereSapori, 2015;
- L. Di Renzo, I. Sprem, R. Valente, A. De Lorenzo, La bellezza della semplicità, 50 ricette italo-croate tradizionali, UniversItalia, Roma 2015;
- Sergio Barzetti, Il risottario, Guido Tommasi ed., 2015;
- Bianca Minerdo (a cura di), A tavola con i cereali, ed. Slow Food 2016;
- Mediterranean Food, concepts and trends. Edited by Patricia Lysaght, Zagreb 2006
- http://www.insor.eu/pubblicazioni.html